Lo sviluppo tecnologico raggiunto nelle procedure di lavorazione e di incollaggio del legno, permette la realizzazione di travature lamellari di qualità selezionata e certificata altamente affidabili per impieghi strutturali sia perfettamente lineari che curve, dimensionate in base alle esigenze progettuali con limiti estremi inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Il legno lamellare, mantenendo i pregi e le qualità estetiche del legno massiccio, ne migliora sensibilmente le caratteristiche statiche e quindi è a pieno titolo un prodotto tecnico.
Questo materiale consente infatti la realizzazione di elementi strutturali adatti alle più varie utilizzazioni sia per la sua grande precisione dimensionale che per la sua estrema duttilità in ordine a sezione, curvatura e/o linearità.
Negli interventi di restauro degli edifici storici è previsto spesso l’uso del lamellare.